NEWS
28 Agosto 2025
Nulle le clausole abusive ai danni del consumatore, anche se contenute in un atto pubblico.
Con l’ordinanza n. 18834 del 10 luglio 2025, la Corte di Cassazione, per la prima volta, ha stabilito che le clausole abusive ai danni del consumatore sono affette da nullità ai sensi degli articoli…
Diritto dei consumatori,Contrattualistica - Controversie commerciali
21 Agosto 2025
La rinuncia alla proprietà immobiliare
Le Sezioni Unite civili della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 agosto 2025, hanno enunciato due principi di diritto di particolare rilievo in materia di rinuncia alla…
25 Marzo 2025
Contratto preliminare: è necessario trascrivere la proroga della data di stipula per conservare l’efficacia dell’iniziale trascrizione
Con decisione priva di precedente, la Corte di Cassazione, con sentenza n. n. 7634 del 22 marzo 2025 ha stabilito che nel caso in cui le parti di un contratto preliminare trascritto nei registri…
27 Febbraio 2025
Il rilascio dell’immobile da parte del conduttore inadempiente non preclude l’azione di risarcimento per il mancato guadagno.
Con la sentenza n. 4892 del 25 febbraio 2025, le Sezioni Unite della Cassazione, sul presupposto che la restituzione anticipata dell’immobile da parte del conduttore inadempiente, non potrà mai…
Responsabilità civile,Real Estate
28 Gennaio 2025
L’Arbitro Assicurativo ai blocchi di partenza.
Con il Decreto 06.22.2024 n. 215, pubblicato in G.U. il 09.01.2025 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy di concerto con il Ministero della Giustizia, ha istituito presso l'IVASS l'Arbitro…
Contrattualistica - Controversie commerciali,Assicurazione,Agenzia e distribuzione,Diritto dei consumatori
28 Gennaio 2025
I messaggi “Whatsapp” e gli “sms” sono utilizzabili come prova nel processo civile.
Con l'ordinanza n. 1254/2025 del 17.01.2025 la Corte di Cassazione, sulla scia di precedenti pronunce conformi dei Tribunali di merito, ha confermato la valenza probatoria dei messaggi "WhatsApp" e…
1 Ottobre 2024
Le principali modifiche introdotte dal Provvedimento IVASS n.147 in materia di informativa precontrattuale
Il Provvedimento Ivass n. 147 del 20.06.2024, entrato in vigore il 5.07.2024, ha modificato il Reg. 40/2018, prevedendo le seguenti modifiche in tema di informativa precontrattuale: 1) sostituzione…
5 Aprile 2024
Manipolazione parametro euribor e ripetibilità degli interessi versati su finanziamenti a tasso variabile
Con ordinanza n. 34889 del 13 dicembre 2023, la Cassazione ha dichiarato la nullità del parametro Euribor e conseguentemente di tutti i pagamenti effettuati a titolo di interessi su mutui,…
3 Aprile 2024
Intermediari assicurativi: al via il nuovo portale RUI.
L'IVASS ha reso noto che a partire dal 4 giugno 2024 sarà operativo il nuovo portale RUI, che consentirà agli intermediari e alle compagnie di assicurazione di aggiornare direttamente il Registro…
6 Marzo 2024
Assicurazione sulla vita:irragionevole il termine di prescrizione di due anni.
Con la sentenza n. 32 del 29.02.2024 la Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimità dell'art. 2952, secondo comma, del codice civile nella parte in cui non prevede l'esclusione, dal termine di…